OUKITEL WP53 Pro Recensione: scheda tecnica, opinioni degli utenti, foto
Descrizione Oukitel WP53 Pro
Oukitel WP53 Pro - competitività rovinata
Anche i produttori di smartphone più esperti non sempre riescono a bilanciare correttamente le caratteristiche tecniche dei loro prodotti nelle fasce di prezzo medio-basse. A volte, risparmiare su alcuni aspetti fa sì che la maggior parte del pubblico si allontani da un dispositivo potenzialmente valido. Purtroppo, è molto probabile che una situazione simile accada al protagonista della recensione odierna.
L'aspetto del nuovo prodotto non è male per un dispositivo economico con protezione dall'umidità secondo gli standard IP68. Certo, ci sono tutti gli aspetti tipici della categoria che ne peggiorano l'aspetto, ovvero l'enorme spessore della scocca, le ampie cornici dello schermo e il design obsoleto della fotocamera frontale da 8 megapixel, ma c'è anche un bel blocco di moduli fotografici, che li combina in un unico elemento di design con un enorme altoparlante (volume massimo di circa 120 decibel) e un lettore di impronte digitali laterale. Ma ciò che verrà sicuramente percepito negativamente è la qualità del display IPS da 6,56 pollici. La risoluzione irrilevante di 1280x576 pixel, che non consente la visualizzazione di contenuti HD, una luminosità di picco modesta di 400 nit, una frequenza di aggiornamento ordinaria di 60 Hz e una resa cromatica sbiadita difficilmente susciteranno emozioni positive.
Il processore UNISOC Tiger T615, gli 8 GB di RAM e il core grafico Mali G57-MC1 rappresentano una combinazione ragionevole per un dispositivo economico, offrendo prestazioni nell'ordine dei 250.000 punti nel test AnTuTu. Numerosi ritardi bypasseranno l'interfaccia di Android 15, ma l'avvio delle applicazioni avviene spesso con pause evidenti e le capacità di gioco del chipset sono limitate. Dovrete dimenticarvi dei più esigenti in termini di risorse come Genshin Impact o Honkai: Star Rail, limitandovi a progetti bidimensionali o tridimensionali semplici. Ma l'autonomia è eccellente, grazie a una doppia batteria con una capacità totale di 10600 mAh. Garantisce circa 3-4 giorni di utilizzo del gadget senza bisogno di cercare una presa di corrente. Ma la ricarica rapida è nominalmente chiamata così, perché la sua potenza è di soli 18 W. Sono disponibili 256 GB di memoria permanente e c'è uno slot per schede MicroSD.
I sensori ausiliari sono ancora installati sul pannello posteriore, ma l'acquirente non rimarrà affatto senza foto. Il modulo principale da 50 megapixel è ancora in grado di scattare foto diurne di alta qualità, anche se a volte sarà necessario scattare diverse foto per ottenere un'inquadratura dettagliata e priva di artefatti. Per le sessioni fotografiche serali, si consiglia di scegliere un dispositivo analogico più costoso. Sono disponibili i pagamenti contactless NFC, ma anche questi, uniti ai vantaggi precedentemente elencati, non appianeranno l'impressione di un pannello IPS scadente, che è uno dei parametri principali per l'acquisto di un assistente mobile.
Vedi tutte le migliori offerte OUKITEL in un unico posto.
In questa tabella puoi vedere le specifiche della fotocamera dell'OUKITEL WP53 Pro, incluse tutte le informazioni sul sensore da 50Mp . Queste informazioni possono aiutarti a trovare i massimi vantaggi della fotocamera rispetto alle recensioni della concorrenza.
OUKITEL WP53 Pro è dotato di un jack audio per cuffie USB di tipo C, quindi è necessario utilizzare un adattatore per collegare cuffie standard ad una porta da 3,5 mm.
Ha il ip68?
Sì. Può usare in acqua.
Ha nfc?
OUKITEL WP53 Pro è dotato della tecnologia NFC.
Ha la carica veloce?
Sì. compatibile con la carica veloce.
Ha il 5g?
OUKITEL WP53 Pro non ha il supporto per il 5G.
Ha la memoria espandibile?
OUKITEL WP53 Pro ha il supporto per scheda SD.
Ha gli infrarossi?
OUKITEL WP53 Pro è sprovvisto di un blaster a infrarossi (IR) e non può quindi essere utilizzato come telecomando.
Foto Oukitel WP53 Pro
Prestazione Oukitel WP53 Pro
Di seguito puoi trovare il punteggio di Oukitel WP53 Pro nelle classifiche di Antutu e Geekbench e vedere quanto è performante nei giochi.