Samsung Galaxy Z Fold 7 Recensione: scheda tecnica, opinioni degli utenti, foto
Descrizione Samsung Galaxy Z Fold 7
Samsung Galaxy Z Fold 7: costoso, ma così attraente
Nonostante la loro innovazione e il loro status premium, gli smartphone pieghevoli sono ancora dispositivi costosi e non sempre pratici. Il loro design, che prevede uno schermo flessibile e un complesso meccanismo a cerniera, solleva spesso dubbi sulla durata e sulla facilità d'uso. Tuttavia, ogni anno gli sviluppatori migliorano questi dispositivi, eliminando i difetti e aumentandone l'affidabilità. Il modello Samsung protagonista della recensione odierna è arrivato quasi al punto in cui un telefono con il fattore di forma menzionato può competere ad armi pari con i modelli tradizionali, non subendone le prestazioni, la funzionalità o la praticità. E questo rappresenta un passo importante nell'evoluzione degli assistenti mobili.
L'aspetto del nuovo prodotto è realizzato nello stile familiare al produttore. Un elegante modulo fotografico triplo, leggermente sporgente, è posizionato su un pannello posteriore in vetro temperato, privo di altri elementi di design; i bordi sono in metallo e le cornici di entrambi i display (quello aggiuntivo da 6,5 pollici (2520 x 1080 pixel) e quello principale da quasi 8 pollici (2184 x 1968 pixel)) non possono essere considerate larghe. Lo spessore del dispositivo da chiuso ha quasi raggiunto un centimetro, quindi l'ergonomia è decisamente migliorata. Inoltre, è stata introdotta la protezione dall'umidità secondo lo standard IP48, il che significa che non si può più temere l'acqua. In termini di qualità dell'immagine, i pannelli AMOLED non sono male, ma non ideali. Se la nitidezza dell'immagine è buona, così come la sua fluidità a una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, l'effetto PWM pronunciato suscita esclusivamente emozioni negative. Una riserva di luminosità di oltre 3000 nit consente di utilizzare il dispositivo all'aperto e la resa cromatica è realistica. Il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 12/16 GB di RAM e l'acceleratore video Adreno 830 sono le migliori caratteristiche tecniche che un moderno dispositivo Android possa avere. Il punteggio di 3.000.000 di punti nel test AnTuTu indica le notevoli capacità di gioco del chipset; trascorrere giornate intere in progetti ad alto consumo di risorse come Genshin Impact o Zenless Zone Zero con le impostazioni grafiche al massimo sarà estremamente piacevole. Il gameplay è fluido, stabile e il riscaldamento è insignificante. Tuttavia, l'autonomia, garantita dalla batteria da 4400 mAh, non batte alcun record. Si può contare su 6-7 ore di schermo attivo, mentre se la ricarica cablata può essere definita rapida (25 W), la sua analoga wireless a 15 W non lo è. La memoria permanente è allocata da 256 a 1024 GB, a seconda della configurazione.
Le capacità fotografiche sono rappresentate dal sensore principale ISOCELL HP2 da 200 megapixel e da un teleobiettivo da 10 megapixel (zoom ottico 3x), dotato di un sistema di stabilizzazione ibrido, oltre a un obiettivo grandangolare da 12 megapixel e una fotocamera selfie da 10 MP. Le fotocamere sono ancora indietro rispetto ai migliori smartphone in termini di dettaglio di foto e video, ma catturare un buon scatto per i social network non è difficile. Per quanto riguarda l'audio stereo, gli altoparlanti producono un suono forte, voluminoso e ricco. Il salvadanaio di vantaggi è arricchito dai pagamenti contactless NFC, dal funzionamento del modem nelle reti 5G, da un sensore di impronte digitali laterale e da Android 15 aggiornato. Di conseguenza, abbiamo un dispositivo costoso, ma allo stesso tempo competitivo, che non passerà inosservato in termini di vendite.
Vedi tutte le migliori offerte Samsung in un unico posto.
schermo aggiuntivo , Fotocamera frontale con display incorporato , Frequenza di aggiornamento dello schermo 120Hz , 3x optical zoom , Schermo flessibile
Samsung Galaxy Z Fold 7 : revisione della fotocamera.
In questa tabella puoi vedere le specifiche della fotocamera dell'Samsung Galaxy Z Fold 7, incluse tutte le informazioni sul sensore da 200Mp Samsung ISOCELL HP2. Queste informazioni possono aiutarti a trovare i massimi vantaggi della fotocamera rispetto alle recensioni della concorrenza.
Samsung Galaxy Z Fold 7 è dotato di un jack audio per cuffie USB di tipo C, quindi è necessario utilizzare un adattatore per collegare cuffie standard ad una porta da 3,5 mm.
Ha la ricarica wireless?
Sì. compatibile con la ricarica wireless.
Ha il ip68?
No. Non può essere usato in acqua.
Ha nfc?
Samsung Galaxy Z Fold 7 è dotato della tecnologia NFC.
Ha la carica veloce?
Sì. compatibile con la carica veloce.
Ha il 5g?
Samsung Galaxy Z Fold 7 supporta il 5G, che permette di raggiungere una velocità di connessione di 25 Gb/s.
Ha la memoria espandibile?
Samsung Galaxy Z Fold 7 non supporta schede SD e memoria espandibile.
Ha gli infrarossi?
Samsung Galaxy Z Fold 7 è sprovvisto di un blaster a infrarossi (IR) e non può quindi essere utilizzato come telecomando.
Foto Samsung Galaxy Z Fold 7
Prestazione Samsung Galaxy Z Fold 7
Di seguito puoi trovare il punteggio di Samsung Galaxy Z Fold 7 nelle classifiche di Antutu e Geekbench e vedere quanto è performante nei giochi.
Sarà disponibile in seguito. Solo firmware originale
--
Autore: Andy Ray
Data di pubblicazione:
Ora non abbiamo più disponibilità per questo smartphone, ma ci sono altri prodotti simili che puoi acquistare a prezzo scontato, ad esempio: