Vivo X Fold3 Pro Recensione: scheda tecnica, opinioni degli utenti, foto
Descrizione Vivo X Fold3 Pro
Vivo X Fold3 Pro - verso la perfezione
È sempre più difficile per i moderni smartphone di punta sorprendere il pubblico sofisticato. Gli utenti hanno già visto le migliori specifiche tecniche, eccezionali capacità fotografiche e altre qualità in dozzine di telefoni, quindi gli sviluppatori devono escogitare nuovi modi per stupire il pubblico. L'azienda cinese Vivo ha così rilasciato il protagonista della recensione odierna, ovvero il “clamshell” più ergonomico, sottile e tecnologicamente avanzato sul mercato.
L'aspetto del nuovo prodotto è praticamente impeccabile. Lo spessore ragionevole del dispositivo anche quando piegato, le cornici minime di entrambi gli schermi, l'elegante modulo fotografico triplo, lo scanner ottico delle impronte digitali sotto il display, il pannello posteriore in vetro e il bordo in metallo e, naturalmente, il fattore di forma stesso sono davvero deliziosi . C'è anche la protezione dall'umidità secondo lo standard IPX8. Uno schermo AMOLED aggiuntivo da 6,53 pollici (2748x1172 pixel, 120 Hz) e un pannello AMOLED principale pieghevole da 8,03 pollici (2480x2200 pixel, frequenza di aggiornamento 120 Hz) hanno una chiarezza impressionante dell'immagine visualizzata, la sua eccellente morbidezza, una riproduzione del colore estremamente accurata e un livello di luminosità di 4500 nit. È semplicemente impossibile trovare difetti in qualsiasi aspetto dei display AMOLED. Il sistema di piegatura stesso è estremamente durevole e affidabile.
Il processore del phablet è il Qualcomm Snapdragon Gen 3 ottava serie, insieme a 16GB di RAM e al core grafico Adreno 750, raggiungendo circa due milioni di punti nel benchmark AnTuTu. Questa prestazione ti consentirà di evitare il minimo balbettio non solo nell'interfaccia di Android 14, ma anche nei giochi ad alta intensità di risorse. Puoi immergerti nei mondi di Genshin Impact o Honkai: Star Rail anche con le massime impostazioni grafiche. Il frame rate non scende al di sotto del tanto desiderato 60. Allo stesso tempo, la nuova CPU è anche efficiente dal punto di vista energetico. Una capiente batteria da 5700 mAh può resistere da circa un giorno e mezzo a due giorni di utilizzo del dispositivo; l'acquirente può scegliere tra la ricarica cablata con una potenza di 100 W e un'alternativa wireless da 50 W. Un dispositivo costoso non poteva fare a meno di una quantità impressionante di memoria interna da 512/1024 GB di ROM in formato UFS 4.0.
Le capacità fotografiche del sensore principale Omnivision OV50H da 50 megapixel e del teleobiettivo OV64B (zoom 3X), dotato di stabilizzazione ibrida, nonché del modulo grandangolare da 50 MP di Samsung non sono inferiori a quelle dei cellulari con fotocamera. Non solo gli scatti diurni, ma anche quelli serali saranno pieni dei più piccoli dettagli, senza rumore e altri artefatti. Nell'unità c'era anche un posto per altoparlanti stereo ad alto volume con un suono piacevole e ricco. Il supporto per NFC, reti 5G e la presenza di una porta a infrarossi per il controllo degli elettrodomestici completano il già vasto elenco di vantaggi. L'unica delusione è il prezzo, che supera ampiamente i mille dollari. Ma il gadget è ancora in grado di guadagnare il denaro richiesto con un margine. Trovare un analogo non è così facile.
Vedi tutte le migliori offerte Vivo in un unico posto.
schermo aggiuntivo , Scanner per impronte digitali intradisplay , Fotocamera frontale con display incorporato , Frequenza di aggiornamento dello schermo 120Hz , 3x optical zoom , Schermo flessibile
Vivo X Fold3 Pro : revisione della fotocamera.
In questa tabella puoi vedere le specifiche della fotocamera dell'Vivo X Fold3 Pro, incluse tutte le informazioni sul sensore da 50Mp OmniVision OV50H. Queste informazioni possono aiutarti a trovare i massimi vantaggi della fotocamera rispetto alle recensioni della concorrenza.
Vivo X Fold3 Pro è dotato di un jack audio per cuffie USB di tipo C, quindi è necessario utilizzare un adattatore per collegare cuffie standard ad una porta da 3,5 mm.
Ha la ricarica wireless?
Sì. compatibile con la ricarica wireless.
Ha gli infrarossi?
Il Vivo X Fold3 Pro ha un blaster a infrarossi (IR) e puoi usarlo come telecomando.
Ha il ip68?
Sì. Può usare in acqua.
Ha nfc?
Vivo X Fold3 Pro è dotato della tecnologia NFC.
Ha la carica veloce?
Sì. compatibile con la carica veloce.
Ha il 5g?
Vivo X Fold3 Pro supporta il 5G, che permette di raggiungere una velocità di connessione di 25 Gb/s.
Ha la memoria espandibile?
Vivo X Fold3 Pro non supporta schede SD e memoria espandibile.
Foto Vivo X Fold3 Pro
Prestazione Vivo X Fold3 Pro
Di seguito puoi trovare il punteggio di Vivo X Fold3 Pro nelle classifiche di Antutu e Geekbench e vedere quanto è performante nei giochi.
Sarà disponibile in seguito. Solo firmware originale
--
Autore: Andy Ray
Data di pubblicazione:
Ora non abbiamo più disponibilità per questo smartphone, ma ci sono altri prodotti simili che puoi acquistare a prezzo scontato, ad esempio: