Xiaomi Redmi Note 11 SE Recensione: scheda tecnica, opinioni degli utenti, foto
Descrizione Xiaomi Redmi Note 11 SE
Xiaomi Redmi Note 11 SE - 5G per tutti
L'azienda cinese Xiaomi si sforza di sorprendere il pubblico non solo con flagship, ma anche con smartphone economici, la cui funzionalità si sta espandendo esponenzialmente. Quindi, l'eroe della recensione di oggi offre sia lavoro nelle reti 5G che un'eccellente autonomia e molte altre cose carine per soldi molto modesti che piaceranno a tutti gli utenti Android.
Il design della cosiddetta novità è completamente cancellato dal modello M3 Pro, così come la stragrande maggioranza dei parametri. Nonostante la cassa sia realizzata in policarbonato, il materiale utilizzato resiste abbastanza bene ai piccoli graffi, anche se le sensazioni tattili sono lontane da quelle del vetro temperato. Un doppio fotomodulo, uno scanner di impronte digitali laterale, uno schermo IPS da 6,5 pollici con cornici non molto larghe ti consentono di ottenere piacere estetico da un gadget economico. La qualità dell'immagine visualizzata sul display è ottima in termini di nitidezza (risoluzione FullHD+) e fluidità (frequenza di aggiornamento di 90 Hz), ma la luminosità potrebbe essere maggiore.
Il processore del telefono Android è il noto MediaTek Dimensity 700, che lavora in tandem con 4GB / 8GB di RAM e un adattatore grafico Mali G57 MC2. È difficile definire il chipset veramente produttivo, ma gestisce l'interfaccia della shell MIUI e avvia con successo giochi ad alta intensità di risorse. Le uniche eccezioni saranno Fortnite e Genshin Impact, che a volte sono sconvolti dal lag anche con impostazioni grafiche minime. La versione del phablet con più RAM non migliora davvero la situazione. Allo stesso tempo, la CPU è molto efficiente dal punto di vista energetico, quindi la batteria da 5000 mAh deve essere caricata di rado, ovvero una volta ogni due giorni. È un peccato che la potenza di ricarica sia di soli 18 W, ci vorrà molto tempo per essere alla presa. La dimensione della memoria interna era eccellente per il segmento di prezzo medio-basso di 128 GB, mentre è presente anche uno slot per schede microSD.
Le fotocamere da 48 e 2 megapixel sono guidate da un buon sensore Sony IMX582, pronto a fornire scatti diurni di qualità piuttosto elevata anche senza stabilizzazione ottica. Naturalmente, non vale la pena richiedere foto serali altrettanto dettagliate e naturali da uno smartphone Android economico. Il video viene registrato in risoluzione FullHD a 30 fotogrammi al secondo. Non c'è suono stereo, l'unico altoparlante mono non ti farà perdere una chiamata, ma sicuramente non sarai in grado di goderti la musica con esso. Per quanto riguarda altri vantaggi del dispositivo, ma includeranno una porta a infrarossi e pagamenti contactless NFC. Pertanto, il dispositivo organizza tutto il necessario per un moderno utente Android per una quantità di denaro estremamente adeguata.
Vedi tutte le migliori offerte Xiaomi in un unico posto.
Fotocamera frontale con display incorporato , Frequenza di aggiornamento dello schermo 90Hz
Xiaomi Redmi Note 11 SE : revisione della fotocamera.
In questa tabella puoi vedere le specifiche della fotocamera dell'Xiaomi Redmi Note 11 SE, incluse tutte le informazioni sul sensore da 48Mp Sony IMX582. Queste informazioni possono aiutarti a trovare i massimi vantaggi della fotocamera rispetto alle recensioni della concorrenza.
Sarà disponibile in seguito. Solo firmware originale
--
Autore: Andy Ray
Data di pubblicazione:
Ora non abbiamo più disponibilità per questo smartphone, ma ci sono altri prodotti simili che puoi acquistare a prezzo scontato, ad esempio: