Recensioni di smartphone (pagina 4)
HOTWAV Hyper 7 5G Recensione
HOTWAV Hyper 7 5G: un candidato di successo?
La società cinese HOTWAV ha puntato a conquistare il segmento di prezzo medio del mercato degli smartphone rugged, cosa che si nota dal numero crescente di nuovi modelli. Allo stesso tempo, la qualità di questi telefoni sta gradualmente migliorando con una politica dei prezzi più che democratica del produttore. Ed è possibile che l'eroe della recensione odierna sia già in grado di rivendicare il titolo di bestseller.
Doogee Note 59 5G Recensione
Doogee Note 59 5G - Non sta andando nella giusta direzione
Gli smartphone della linea Note della società cinese Doogee raramente sono diventati popolari. I modelli mirati al segmento di prezzo basso sono stati solitamente sottoposti a troppa semplificazione per mantenere il prezzo di costo, motivo per cui la loro funzionalità è stata a volte molto limitata anche sullo sfondo degli avversari. Tuttavia, l'eroe della recensione odierna è già in grado di soddisfare l'acquirente con una serie di vantaggi competitivi. D'altra parte, alcune delle sue caratteristiche tecniche sono piuttosto sconcertanti.
Ulefone Armor 34 Pro Recensione
Ulefone Armor 34 Pro: un conservatore di successo?
Tuttavia, non tutti i nuovi prodotti della società cinese Ulefone nel segmento di prezzo medio si sono rivelati innovativi. Pertanto, l'eroe della recensione odierna non ha l'ultimo display aggiuntivo o altre funzionalità insolite, ma contiene tutto ciò per cui sono amati i telefoni brutali con protezione dall'acqua secondo gli standard IP68. È vero, gli sviluppatori hanno aggiunto qualcosa in più.
Ulefone Armor 33 Pro Recensione
Ulefone Armor 33 Pro - tutto al massimo (e dimensioni)
L'azienda cinese Ulefone ha deciso di sfruttare al massimo la nuova idea con un secondo display completamente funzionale. Pertanto, l'eroe della recensione odierna è il rappresentante più costoso della serie, che cerca di portare avanti tutte le caratteristiche forti del modello originale con l'indice 30. Tuttavia, alcuni miglioramenti non hanno giovato al gadget.
Ulefone Armor 30 Pro Recensione
Ulefone Armor 30 Pro: un insolito percorso di sviluppo
Gli smartphone IP68 resistenti a polvere e umidità di fascia bassa e media non si sono evoluti molto negli ultimi due anni. Infatti, solo le prestazioni dei dispositivi sono aumentate, mentre altri parametri sono rimasti senza cambiamenti significativi. Ma sembra che la società cinese Ulefone sia stanca di questo stato di cose e abbia deciso di diversificare significativamente i dispositivi menzionati. Forse è per questo che l'eroe della recensione odierna evoca molte emozioni positive.
IIIF150 B3C Recensione
IIIF150 B3C - ridotto al minimo indispensabile
Un sotto-marchio della società cinese Oukitel con un nome peculiare, ma che sta gradualmente diventando familiare, ha deciso di rilasciare diversi smartphone con l'indice B3 contemporaneamente. Se i modelli senior della linea di nuova formazione si sono rivelati più che competitivi nel loro segmento di prezzo, il rappresentante junior della serie si è rivelato notevolmente più controverso. Impariamo a conoscere meglio questo dispositivo.
IIIF150 Raptor 5G Recensione
IIIF150 Raptor 5G - tecnologicamente avanzato e altro ancora
Un sotto-marchio della società cinese Oukitel, il cui nome non è dei più facili da pronunciare, sta gradualmente guadagnando sempre più fan in tutto il mondo. Sono gli smartphone del marchio a essere ricordati, non il suo nome complesso. L'eroe della recensione odierna ha anche buone possibilità di diventare, se non un successo, sicuramente un prodotto di successo commerciale grazie alla sua durevolezza, autonomia e funzionalità avanzate.
DOOGEE Fire 6 Max Recensione
DOOGEE Fire 6 Max - Custodia pesante
L'azienda cinese Doogee è nota per i suoi smartphone protetti da polvere e umidità secondo gli standard IP68. Tuttavia, l'evoluzione della gamma di modelli del produttore si manifesta esclusivamente nelle caratteristiche tecniche e nella funzionalità. Il design di tali dispositivi, purtroppo, rimane lo stesso, il che significa che le dimensioni e l'ergonomia sono ancora a un livello mediocre. L'eroe della recensione odierna non fa eccezione.
Nothing Phone (3a) Recensione
Nothing Phone (3a) - luminoso, tecnologico e così controverso
La società cinese Nothing ha deciso di iniziare l'anno in modo piuttosto produttivo. Così, ai potenziali acquirenti è stato presentato un nuovo smartphone di fascia media, che conserva le caratteristiche distintive dei suoi predecessori e presenta caratteristiche tecniche migliorate. Tuttavia, diversi avversari estremamente forti di Realme e Xiaomi mettono in dubbio il successo di un nuovo prodotto interessante, ma allo stesso tempo più costoso.
Realme Neo7x Recensione
Realme Neo7x: una rivoluzione con evidenti difetti
Gli smartphone al confine tra i segmenti di prezzo medio e basso sono rimasti più o meno allo stesso livello di prestazioni e funzionalità per un bel po' di tempo a causa della necessità degli sviluppatori di mantenere un costo ragionevole. Non c'è stato alcun miglioramento evidente nei chipset economici per diversi anni, ma finalmente questo momento è arrivato. Tuttavia, la società cinese Realme ha deciso di non fermarsi a cambiare solo il processore dell'eroe della recensione odierna. Ma non è stato senza errori offensivi.
Honor 400 Lite Recensione
Honor 400 Lite - cambiamenti evidenti ma insufficienti
L'azienda cinese Honor ha deciso di non ridurre il numero di modelli nella generazione aggiornata dei suoi smartphone di fascia media. Sfortunatamente, questo fatto non ha avuto praticamente alcun effetto sulla competitività del telefono più giovane della linea. È abbastanza facile vedere i miglioramenti, ma l'eroe della recensione odierna avrà ancora difficoltà a competere con i concorrenti più avanzati tecnologicamente.
Honor GT Pro Recensione
Honor GT Pro - I giochi non sono finiti
Per un numero crescente di utenti, gli smartphone stanno diventando sostituti di un numero enorme di dispositivi. Pertanto, molte persone hanno iniziato a considerare gli smartphone come sostituti delle console di gioco, perché oggi ci sono decine e centinaia di diverse applicazioni di intrattenimento ed emulatori sul sistema operativo Android. Tuttavia, è possibile ottenere le prestazioni di punta di un assistente mobile solo con la spesa appropriata. O no? L'eroe della recensione di oggi ha la sua risposta alla domanda posta sopra.
Ulefone Armor X32 Pro Recensione
Ulefone Armor X32 Pro - Antiestetico all'esterno, fantastico all'interno
L'azienda cinese Ulefone continua a deliziare i suoi fan con un flusso di nuovi prodotti per tutti i gusti e tutte le tasche. Così, il segmento di prezzo medio dei telefoni con protezione dall'acqua secondo gli standard IP68, o meglio la sua metà inferiore, viene rifornito con il secondo gadget nell'ultimo mese. Ed è rivolto ai fan degli assistenti mobili relativamente compatti con caratteristiche tecniche equilibrate. È un peccato che con il design tutto non abbia funzionato nel migliore dei modi.
Apple iPhone 16e Recensione
Apple iPhone 16e: l'eccezione tra i bestseller
Il desiderio dell'azienda americana Apple di espandere la linea di punta degli smartphone ha sorpreso molti fan del marchio, perché il nuovo prodotto non ha avuto una campagna di marketing significativa. Tuttavia, questo fatto diventa più chiaro con un'analisi approfondita del gadget. Sfortunatamente, sembra che non avrà il successo dei suoi fratelli maggiori.
OnePlus 13 Mini Recensione
OnePlus 13 Mini: un bambino senza compromessi
La nota azienda cinese OnePlus non si è tirata indietro dal creare smartphone compatti. Lo sviluppatore ha deciso che al pubblico di mercato non sarebbe dispiaciuto acquistare un piccolo, ma estremamente produttivo e funzionale flagship, che differisce dai suoi fratelli maggiori rilasciati in precedenza solo in termini di dimensioni. E crediamo che la decisione del produttore sia assolutamente corretta.
Oppo Find X8 Mini Recensione
Oppo Find X8 Mini: dimensioni minime, massime possibilità di successo
I telefoni compatti continuano a essere popolari nonostante la tendenza verso schermi più grandi. Molti utenti li apprezzano per la loro capacità di essere utilizzati con una mano, la loro leggerezza e portabilità, che li rende ideali per la vita di tutti i giorni. L'azienda cinese Oppo comprende questa richiesta del pubblico e rilascia un nuovo sub-flagship ergonomico. Di conseguenza, l'eroe della recensione odierna combina caratteristiche tecniche produttive, design aggiornato e facilità d'uso.
Realme GT7 Pro Racing Edition Recensione
Realme GT7 Pro Racing Edition - Enormi compromessi per mantenere le prestazioni
Il processore è il cuore di qualsiasi smartphone. È da esso che dipende la comodità di lavorare con un assistente mobile, la stabilità dei giochi e di altre applicazioni ad alta intensità di risorse. L'eroe della recensione odierna è diventato il telefono più economico basato sulla CPU Qualcomm Snapdragon 8 Elite di punta, ma per il bene di questo risultato, il produttore ha tagliato significativamente alcuni altri parametri del dispositivo.
Doogee Blade GT Ultra Recensione
Doogee Blade GT Ultra - imperfetto, ma estremamente carismatico
L'azienda cinese Doogee rilascia ogni anno un numero enorme di smartphone, tra cui c'è spazio per diverse decine di modelli protetti dagli standard IP68. Tuttavia, la maggior parte di questi dispositivi è piuttosto monotona e difficilmente interesserà un utente sofisticato. Fortunatamente, l'eroe della recensione odierna non appartiene a questa categoria di assistenti mobili. Il suo design è originale e il componente interno non è privo di diversi vantaggi competitivi.
Ulefone Armor 28 Ultra Thermal Version Recensione
Ulefone Armor 28 Ultra Thermal Version - Qualcosa di fantastico
Smartphone robusti con maggiore durata non provenienti dalle più grandi aziende cinesi raramente soddisfano gli utenti con veri telefoni di punta. Non è così facile acquistare processori e moduli fotografici di fascia alta a tutti gli effetti in grandi quantità, a meno che non siate Xiaomi, Realme o un altro marchio di serie A. Tuttavia, la società Ulefone è comunque riuscita a farlo e a creare un dispositivo davvero tecnologico e interessante.
Ulefone Armor 28 Ultra Recensione
Ulefone Armor 28 Ultra: un vero fiore all'occhiello robusto
La società cinese Ulefone non è uno degli sviluppatori di smartphone di maggior successo e finanziariamente più sicuri, ma sta cercando di raggiungere vette sempre più elevate sul mercato. Pertanto, il produttore ha deciso di rilasciare un telefono di punta a tutti gli effetti della categoria di prezzo più alta, caratterizzato da caratteristiche tecniche avanzate. Ma un dispositivo del genere sarà popolare? Cerchiamo di capirlo.
ASUS Zenfone 12 Ultra Recensione
ASUS Zenfone 12 Ultra - un'ammiraglia troppo classica
La società taiwanese Asus difficilmente può essere considerata leader nel mercato degli smartphone, ma anche un appassionato esperto di elettronica mobile troverà difficile esprimere lamentele significative sulla qualità dei suoi prodotti, funzionalità o altri parametri. Ma perché allora i telefoni della società non vendono milioni di copie in tutto il mondo? Forse, l'elenco delle ragioni può includere prezzi non molto umani e talvolta un conservatorismo eccessivo. E nell'eroe della recensione odierna possono essere rintracciati abbastanza chiaramente.
Samsung Galaxy A36 Recensione
Samsung Galaxy A36 - piccoli ma significativi cambiamenti
I processori proprietari Exynos che la società coreana Samsung utilizza tradizionalmente nei suoi smartphone sono spesso criticati per problemi di throttling e consumo energetico elevato. Queste carenze sono particolarmente evidenti sotto carichi lunghi, il che può influire negativamente sulle prestazioni e sulla durata della batteria. In questo contesto, l'aspetto di un chipset di un altro produttore nell'eroe della recensione odierna rende il modello molto più interessante. Anche se i veri miglioramenti in altri aspetti rispetto alla versione precedente non sono così su larga scala.
Oppo Find N5 Recensione
Oppo Find N5 - Magnificenza pieghevole
Oppo continua a rafforzare la sua posizione nel mercato globale, diventando sempre più noto al di fuori della Cina. Il marchio soddisfa gli utenti con smartphone innovativi e tecnologicamente avanzati che combinano un design elegante, caratteristiche tecniche produttive e un prezzo accessibile. Ogni anno, la società dimostra risultati impressionanti nel campo delle tecnologie mobili, che si notano anche nei loro fantastici smartphone pieghevoli. L'eroe della recensione odierna è uno di questi tipi di soluzioni ingegneristiche, che fornisce un assemblaggio premium e una funzionalità incredibile.
ASUS ROG Phone 9 FE Recensione
ASUS ROG Phone 9 FE - Semplificazioni che nemmeno i giocatori noteranno
Gli smartphone da gioco hanno da tempo guadagnato popolarità tra gli appassionati di elettronica mobile grazie all'hardware potente, al raffreddamento avanzato e alle funzioni uniche che li trasformano in una vera e propria console portatile. Tuttavia, il rovescio della medaglia è sempre stato il prezzo elevato, che ha trasformato tali gadget in cose inaccessibili a molti utenti. Ma la situazione sta cambiando: l'eroe della recensione odierna promette di essere una piacevole eccezione a questa regola. Creato sulla base delle migliori tecnologie, conserva tutti i vantaggi dei suoi fratelli maggiori, ma sarà disponibile a un prezzo più accessibile.
Samsung Galaxy A56 Recensione
Samsung Galaxy A56 - Miglioramenti lenti
Quest'anno, la società coreana Samsung non ha soddisfatto i fan con le innovazioni nei suoi smartphone. I modelli di punta, vale a dire la serie S, sono caratterizzati da miglioramenti minimi rispetto alla generazione precedente, il che suscita una serie di domande non proprio piacevoli da parte dei fan. La stessa situazione è rilevante per il segmento di prezzo medio, dove i nuovi prodotti non differiscono praticamente dai loro predecessori né in termini di funzionalità né di aspetto. Un approccio conservativo simile si manifesta anche nell'eroe della recensione odierna.
Samsung Galaxy S25 Ultra Recensione
Samsung Galaxy S25 Ultra è un flagship fantastico ma noioso
La serie S di smartphone della società coreana Samsung è stata estremamente popolare tra tutti gli amanti dell'elettronica portatile per più di un decennio. Il design originale, il software proprietario e il rapporto qualità-prezzo decente sono ancora conservati nella gamma, ma ci sono sempre meno cambiamenti cardinali tra le generazioni. Non ci sono molte ragioni per sostituire il modello precedente con l'eroe della recensione odierna.
Samsung Galaxy S25+ Recensione
Samsung Galaxy S25+ - un bestseller stagnante
Il rappresentante di fascia media della linea di punta di smartphone della società coreana Samsung è il modello con indice Plus. Combina le dimensioni più popolari, le massime prestazioni e un buon equilibrio di altri indicatori. Tuttavia, negli ultimi anni, lo sviluppatore ha semplicemente rilanciato lo stesso gadget senza alcun cambiamento evidente. Un dispositivo del genere rimane competitivo oggi? Scopriamolo.
Samsung Galaxy S25 Recensione
Samsung Galaxy S25 - un'ammiraglia troppo classica
La società coreana Samsung delizia regolarmente i suoi fan con una linea di smartphone di punta aggiornata ogni anno, ma non tutti i suoi rappresentanti suscitano gioia nel pubblico sofisticato. Pertanto, gli utenti sono già riusciti ad abituarsi a un tale vantaggio competitivo del modello più giovane come le dimensioni compatte, ma il nuovo prodotto non può offrire seri miglioramenti nelle capacità fotografiche, nella qualità del display o nell'autonomia.
Doogee Note 58 Recensione
Doogee Note 58 - uno smartphone che non suscita interesse
Gli smartphone di fascia bassa stanno diventando ogni anno più popolari grazie al graduale progresso nelle prestazioni dei chipset e alla qualità dei moduli fotografici economici. Se qualche anno fa non era sempre comodo usare telefoni sotto i 100 $, oggi sono assistenti mobili funzionali ed equilibrati. L'eroe della recensione odierna può essere classificato come tale, ma l'abbondanza di alternative più avanzate e interessanti dal punto di vista tecnologico mette in discussione la rilevanza del suo acquisto.
DOOGEE S Cyber Pro Recensione
DOOGEE S Cyber Pro - Durevole, ma così sbilanciato
Il segmento di prezzo medio degli smartphone impermeabili della società cinese Doogee ha iniziato a ristagnare. Così, negli ultimi due mesi, abbiamo già visto diversi modelli di telefono che sono in realtà riedizioni dei bestseller della società. Quindi, l'eroe della recensione odierna duplica ampiamente il popolare S118, migliorandolo leggermente in alcuni aspetti. È un peccato che i cambiamenti in meglio non siano avvenuti dove il pubblico sofisticato vorrebbe trovarli.
Realme 14T Pro Recensione
Realme 14T Pro - economico e di buon gusto
Quest'anno, la società cinese Realme ha deciso di ampliare significativamente la gamma di smartphone nel segmento di prezzo medio, coprendo più categorie di acquirenti con esigenze e stati finanziari diversi. L'eroe della recensione odierna offre la combinazione ottimale di prezzo e qualità per quelle persone che hanno bisogno di funzionalità tutt'altro che basilari di un assistente mobile e allo stesso tempo non hanno ancora un portafoglio vuoto.
Xiaomi 15 Ultra Recensione
Xiaomi 15 Ultra - Miglioramento del flagship fotografico
L'azienda cinese Xiaomi non dimentica di aggiornare ogni anno la sua linea di punta di smartphone, in cui il ruolo di primo piano è occupato dal modello con indice Ultra. È un tesoro di tutte le tecnologie di cui è capace il famoso sviluppatore nel settore dell'elettronica mobile. E l'eroe della recensione odierna non delude, offrendo nuovi livelli di prestazioni e autonomia. E le capacità fotografiche sono leggermente avanzate.
Doogee Note 58 Pro Recensione
Doogee Note 58 Pro - non uno smartphone senza speranza
L'azienda cinese Doogee non è contraria a prendere in prestito idee dai suoi concorrenti, se non si arriva a un plagio evidente. Il produttore ama particolarmente usare spesso elementi di design dei dispositivi di punta dei concorrenti nei suoi prodotti economici. Quindi, l'eroe della recensione odierna a volte assomiglia molto ai prodotti Apple. Tuttavia, ha anche una serie di vantaggi interessanti che lo distinguono dai suoi avversari.
Doogee S Punk Pro Recensione
Doogee S Punk Pro - Migliorare i parametri sbagliati
Gli smartphone con indice Pro sono versioni notevolmente migliorate di predecessori di successo, che offrono miglioramenti significativi nelle caratteristiche tecniche e altro ancora. Naturalmente, anche il prezzo di tali dispositivi sta crescendo. Tuttavia, a volte i cambiamenti positivi si verificano lontano da quei luoghi in cui erano necessari per il modello precedente. Di conseguenza, il lavoro sugli errori si rivela poco efficace. Questo è esattamente ciò che è successo all'eroe della recensione odierna.
ZTE Nubia Flip 2 Recensione
ZTE Nubia Flip 2: un sequel che non può essere considerato un successo
La società cinese ZTE continua a tentare di creare uno smartphone pieghevole economico che potrebbe attrarre una parte significativa del pubblico di mercato. Il primo smartphone di questo tipo non ha avuto un grande successo a causa di una serie di serie semplificazioni delle caratteristiche tecniche rispetto ai normali monoblocchi allo stesso prezzo. Sfortunatamente, l'eroe della recensione odierna non ha quasi migliorato la situazione.
HOTWAV T7S Recensione
HOTWAV T7S - Cadavere rianimato
L'azienda cinese Hotwav sa come sorprendere gli amanti degli smartphone protetti, ma non sempre lo fa in senso positivo. Per qualche ragione, la corporation ha deciso di far rivivere il modello di telefono non molto popolare dell'anno scorso senza apportare modifiche serie. C'è poca fiducia nel successo di un prodotto del genere.
Realme 14 Pro+ Recensione
Realme 14 Pro+: una tranquilla ricerca dei flagship
È bello vedere e realizzare come ogni anno gli smartphone di fascia media della società cinese Realme acquisiscano caratteristiche tecniche e di altro tipo migliori. Allo stesso tempo, il produttore riesce a mantenere il prezzo dei gadget in modo che siano accessibili a quasi tutti gli amanti dell'elettronica. Così, l'eroe della recensione odierna diventa uno dei telefoni più tecnologicamente avanzati ed equilibrati nella categoria di prezzo.
ZTE Nubia Music 2 Recensione
ZTE Nubia Music 2 - uno smartphone economico con funzione altoparlante
L'azienda cinese ZTE cerca di sorprendere i suoi fan anche nel segmento di prezzo basso del mercato degli smartphone. Se non si salta sopra la testa in termini di caratteristiche tecniche a causa di un serio aumento del costo finale, allora è abbastanza possibile accontentare gli acquirenti con un design luminoso e un suono impressionante. L'eroe della recensione odierna ha queste qualità.
Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ Recensione
Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ - un flagship di fascia media
Il mercato degli smartphone è cambiato in modo significativo negli ultimi anni. Letteralmente ogni categoria di prezzo ci accoglie con decine, se non centinaia di offerte diverse. E se prima era abbastanza facile consigliare il modello migliore per il suo prezzo, ora anche gli esperti sono confusi dalla varietà di dispositivi. Ma sembra che l'eroe della recensione di oggi sia pronto a riportare indietro quei piacevoli vecchi tempi.
Xiaomi Poco X7 Recensione
Xiaomi Poco X7 - Migliorare il segmento di prezzo
Il 2024 è diventato piuttosto importante per gli smartphone della categoria di valore medio. I dispositivi menzionati stanno ottenendo sempre più display di alta qualità, capacità fotografiche più avanzate. L'eroe della recensione odierna aggiunge all'elenco e prestazioni migliorate, il che rende le sue possibilità di successo commerciale al massimo.
OnePlus 13R Recensione
OnePlus 13R: un sub-flagship senza serie semplificazioni
La società cinese OnePlus non cambia la tradizione e sorprende ancora una volta i suoi fedeli fan con una serie di smartphone equilibrati e tecnologici del segmento di prezzo più alto. E se il modello senior è rivolto agli amanti dell'elettronica più ricchi, allora l'eroe della recensione odierna vi consentirà di risparmiare denaro e ottenere funzionalità impressionanti.
OUKITEL WP100 Titan Recensione
OUKITEL WP100 Titan - un mostro enorme e così scomodo
Gli appassionati di elettronica mobile amano sicuramente le innovazioni, così come l'originalità del produttore. Tuttavia, a volte la fantasia dello sviluppatore supera ogni limite. L'eroe della recensione odierna conferma questo fatto. Non vedevamo da molto tempo un dispositivo così interessante e allo stesso tempo ripugnante.
Xiaomi Redmi 14C 5G Recensione
Xiaomi Redmi 14C 5G - completa la gamma
Nonostante la fama di Xiaomi e la sua incredibile capacità di creare smartphone best-seller che fanno progredire il settore, ha anche molti modelli mediocri. Lo sviluppatore ha bisogno di ampliare la gamma di telefoni offerti, ma è semplicemente impossibile prestare la massima attenzione a ogni singolo dispositivo. Ecco perché a volte compaiono unità come l'eroe della recensione odierna, che difficilmente saranno dei successi futuri.
Xiaomi Poco X7 Pro Recensione
Xiaomi Poco X7 Pro - Quasi una rivoluzione
L'azienda cinese Poco rende nervosi i suoi concorrenti ogni anno. Grazie a un budget impressionante e a degli specialisti eccellenti, la corporation crea degli smartphone con una combinazione senza precedenti di prezzo e qualità, che sono anche integrati con nuovi vantaggi competitivi. Questo è esattamente ciò che è l'eroe della recensione odierna.
DOOGEE T36 Recensione
DOOGEE T36 - una dichiarazione forte
La società cinese Doogee è nota alla maggior parte degli appassionati di elettronica per i suoi smartphone, ma il produttore non dimentica di sviluppare tablet. Pertanto, l'eroe della recensione odierna dovrebbe attirare l'attenzione dei potenziali acquirenti con il suo rapporto qualità-prezzo, nonché con un suono stereo impressionante. Tuttavia, in realtà, non tutto è così chiaro.
Realme 14 Pro Recensione
Realme 14 Pro: bellezza senza prezzo
La prossima generazione di smartphone di fascia media della società cinese Realme ha compiuto diversi passi avanti importanti. Così, i telefoni, già eccellenti in termini di design, sono diventati ancora più vicini ai flagship nel loro aspetto esterno. Allo stesso tempo, altri parametri dei dispositivi sono stati aggiornati.
Xiaomi Redmi Turbo 4 Recensione
Xiaomi Redmi Turbo 4 - Potenza furiosa per pochi soldi
L'azienda cinese Xiaomi rimane uno di quei pochi produttori di smartphone che riesce a sorprendere anche l'utente più sofisticato. Inoltre, lo sviluppatore lo fa con invidiabile coerenza in letteralmente tutte le categorie di prezzo del mercato. Quindi, l'eroe della recensione odierna è piuttosto nel segmento di prezzo medio, ma offre prestazioni da ammiraglia e molti altri vantaggi competitivi.
OnePlus Pad 2024 Recensione
OnePlus Pad 2024: un ottimo dispositivo, ma un pessimo continuatore della serie?
I tablet della società cinese OnePlus difficilmente possono essere definiti i più popolari al mondo, ma ognuno dei modelli rilasciati dal produttore ha trovato il suo utente. Naturalmente, qualsiasi fan della società vorrebbe vedere miglioramenti evidenti nelle nuove generazioni di dispositivi, ma lo sviluppatore ha deciso di intraprendere una strada diversa. E sebbene l'eroe della recensione odierna batta la maggior parte degli avversari nel segmento di prezzo, è in ritardo rispetto al suo predecessore in una serie di parametri.
Realme Neo7 SE Recensione
Realme Neo7 SE - Concorrenza pazzesca
La società cinese Realme combatte ferocemente con il suo principale nemico nella persona di Xiaomi per l'attenzione del pubblico del mercato degli smartphone. Quindi, l'annuncio di Redmi Turbo 4 ha costretto la società ad accelerare e rilasciare letteralmente lo stesso giorno di un concorrente a pieno titolo sotto forma di un eroe della recensione odierna. Qual è il nuovo prodotto più interessante? Scopriamolo.
OPPO A5 Pro Recensione
OPPO A5 Pro - un esperimento piuttosto riuscito
L'azienda cinese Oppo è alla ricerca di nuovi modi per attrarre acquirenti nel mercato degli smartphone. Pertanto, lo sviluppatore esperto ha deciso di dare al nuovo segmento di prezzo medio una protezione completa dall'acqua secondo gli standard IP69 con un'ergonomia sorprendente della custodia. E anche se il produttore ha dovuto scendere a compromessi per mantenere il prezzo di costo, il dispositivo troverà sicuramente il suo fan.